Tirocini e apprendistato
TIPOLOGIE DI TIROCINIO
Sotto il nome di “tirocinio” rientrano diverse esperienze formative:
- Tirocinio formativo e di orientamento curriculare, se inserito all'interno di un percorso di studi universitario.
- Tirocinio formativo e di orientamento extracurriculare, per neolaureati fino a 12 mesi dal conseguimento del titolo, della durata massima di 6 mesi se svolto in azienda e 12 mesi se svolto presso un ente pubblico. È possibile attivare questo tipo di tirocinio anche con il progetto PIPOL Garanzia Giovani se il soggetto ospitante è un’azienda con sede in Friuli Venezia Giulia.
- Tirocinio professionalizzante, destinato a coloro che devono accedere alle prove di abilitazione all'esercizio di una professione.
Il Career Service si occupa esclusivamente dell’attivazione dei tirocini extracurricolari (ordinari o PIPOL Garanzia Giovani). Per l’attivazione di altre tipologie di tirocinio è necessario contattare i singoli Dipartimenti e Corsi di Studio.
CONTRATTO DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
È un contratto a causa mista al cui interno convivono un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e un rapporto con finalità formative a tempo determinato. Il contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca è finalizzato al conseguimento dei seguenti titoli: laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, master di primo e di secondo livello, dottorato di ricerca.
Può essere anche applicato:
- allo svolgimento di percorsi di ricerca in apprendistato di alta formazione e ricerca
- per assolvere il periodo di praticantato per l’accesso alle professioni ordinistiche