Assegni di ricerca - Scaduti Conclusi

Struttura: Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
Settore disciplinare Titolo Data scadenza
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA NUTRIACT- Percorsi personalizzati di rieducazione fisica e alimentare per la prevenzione e il trattamento della sarcopenia (decreto di concessione n. 1440/LAVFORU; CUP J96C17000280005) – AREA MICROBIOLOGICA 12/06/2019
MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA DOMINO - Diagnostica Ospedaliera Molecolare Innovativa in NGS per l'Oncologia (decreto di concessione n. 1019; CUP J96C17000270005) 12/06/2019
MED/09 - MEDICINA INTERNA "Tromboembolismo venoso in pazienti oncologici" - CUP J93C23001490008 15/12/2023
MED/09 - MEDICINA INTERNA Spondiloartriti sieronegative e rischio cardiovascolare 03/06/2021
MED/09 - MEDICINA INTERNA Dipartimenti di Eccellenza-Studio dell’espressione e polimorfismo di ACE2 in gravidanze SGA e in bambini con bassa statura idiopatica” 03/07/2019
MED/09 - MEDICINA INTERNA Dipartimenti di Eccellenza-Identificazione precoce e prevenzione della fragilità nell’anziano” 03/07/2019
MED/09 - MEDICINA INTERNA Caratterizzazione delle artriti sieronegative mediante tipizzazione genetica e ricerca di biomarcatori umorali 12/06/2019
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE Valutazione dell’associazione tra beta-amiloide (Aβ) e l’emoglobina glicata nel predire l’outcome in pazienti con infarto acuto del miocardio - importanza delle varianti genetiche negli outliers” - progetto CardioGen - CUP J95F20000340007 29/03/2023
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE “CARDIOGEN, varianti genetiche e rischio cardiovascolare” nell’ambito del progetto CardioGen – CUP J95F20000340007 21/03/2022
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE CARDIOGEN, varianti genetiche e rischio cardiovascolare 26/04/2021
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE Epidemiologia in evoluzione, profili clinici e prognosi dell’amiloidosi cardiaca 11/12/2020
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE Identificazione dei meccanismi fisiopatologici e dei predittori clinico-strumentali-bioumorali di “apparente guarigione” in Cardiomiopatia Dilatativa Idiopatica - parte integrante del progetto dipartimentale “Dalla simulazione alla medicina di precisione” finanziato tramite la legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, commi 314-337 (CUP: J96C18000140001) 17/07/2020
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE Approccio multimarker per la migliore stratificazione prognostica dei pazienti con infarto miocardico acuto 20/01/2020
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE Bugie nel rapporto medico-paziente e loro impatto sull’outcome cardiovascolare 23/12/2019
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE Dipartimenti di Eccellenza - Ottimizzazione dei livelli ematici di vitamina D e rimodellamento ventricolare sinistro in pazienti con infarto miocardico acuto 13/09/2019
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE Dipartimenti di Eccellenza-“Ottimizzazione dei livelli ematici di vitamina D e rimodellamento ventricolare sinistro in pazienti con infarto miocardico acuto” 03/07/2019
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE Approccio multimarker per la migliore stratificazione prognostica dei pazienti con infarto miocardico acuto 27/07/2018
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE L’epidemiologia delle cardiomiopatie, prognosi e correlazione genotipo-fenotipo 13/04/2018
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE Registri osservazionali, trial clinici e Real World data sulle malattie cardiovascolari: Gestione protocolli e dati clinici, dalla fase di raccolta a quella della elaborazione e trasferimento nella scheda raccolta dati, connessione fra cartella clinica elettronica e database amministrativi 22/02/2018
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE Approccio multimarker per la migliore stratificazione prognostica dei pazienti con infarto miocardico acuto;“Multi-marker approach for the best prognostic stratification of patients with acute myocardial infarction 30/06/2017

Pagine