Assegni di ricerca - Scaduti Conclusi

Struttura: Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
Settore disciplinare Titolo Data scadenza
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE "M.E.T.A.D.E.N.T.I. Mih-affected tEeth: crossTalk between genetic bAckgrounD and ENviromenTal Influences" " nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 20222YTC5A - CUP: J53D23006130006 20/01/2024
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE Analisi del fluido crevicolare tramite spettroscopia Raman amplificata da superfici nello screening delle patologie parodontali e peri-implantari 27/07/2020
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE Sintesi e caratterizzazione di nuovi monomeri di-metacrilati con effetti antimicrobici per applicazioni odontoiatriche - parte integrante del progetto dipartimentale “Dalla simulazione alla medicina di precisione” finanziato tramite la legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, commi 314-337 (CUP: J96C18000140001) 17/07/2020
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE Caratterizzazione in vitro e in vivo di nanoparticelle innovative con emissione indotta dall’aggregazione per controllare la distribuzione intratumorale di doxorubicina 23/12/2019
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE Influenza dello spessore dei tessuti molli perimplantari sulla stabilità dell’osso marginale 18/01/2019
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO FSE-PS89/19 - Biometria Swept-Source OCT come strategia di screening per alterazioni foveali in pazienti candidati a chirurgia della cataratta 22/10/2021
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO FSE-PS89/19 - Biometria Swept-Source OCT come strategia di screening per alterazioni foveali in pazienti candidati a chirurgia della cataratta 09/11/2020
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO FSE-PS89/19 - Biometria Swept-Source OCT come strategia di screening per alterazioni foveali in pazienti candidati a chirurgia della cataratta 06/07/2020
MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA Gestione diagnostica e terapeutica personalizzata dei carcinomi orofaringei hpv-indotti nell’ambito della medicina di precisione - parte integrante del progetto dipartimentale “Dalla simulazione alla medicina di precisione” finanziato tramite la legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, commi 314-337 (CUP: J96C18000140001) 17/07/2020
MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA Tecnologie innovative applicate alla diagnosi precoce dell’infezione da papillomavirus umano (HPV) nel carcinoma dell’orofaringe 30/06/2017
MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE "iToBoS- Total Body Scanner intelligente per la diagnosi precoce del melanoma cutaneo" - H2020 GA 965221 CUP: J99C21000380006 29/03/2024
MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE Analisi e miglioramento della qualità di vita nella popolazione HIV positiva afferente al centro Malattie Sessualmente Trasmesse/AIDS di Gorizia” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia – CUP J83C22002340007 19/04/2023
MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE iToBoS - Total Body Scanner intelligente per la diagnosi precoce del melanoma cutaneo” CUP J99C21000380006 10/11/2022
MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE Condizioni pre-analitiche nella diagnostica in vitro: dalla teoria alla pratica 23/09/2019
MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE Eterogeneità del melanoma cutaneo 23/11/2018
MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE MEMS: Eterogeneità del Melanoma: dai monti al mare- altitudine, esposizione solare e inquinamento nello sviluppo della neoplasia cutanea 24/11/2017
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA Più matti che malati. Ovvero: prevalenza, caratteristiche cliniche, peso assistenziale e prognosi del bambino disfunzionale 24/11/2017
MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA Valutazione delle problematiche riproduttive delle donne migranti” nell’ambito del progetto “Rete transfrontaliera per le donne migranti: integrazione sociale, salute sessuale e riproduttiva” (INTEGRA) finanziato dal programma Interreg ITA-SLO V-A 2014-2020 – CUP: J35I17000080007 22/02/2018
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA Sorveglianza virologica dell’influenza nel Friuli Venezia Giulia: implementazione delle strategie, delle metodologie e delle tecnologie applicate alla ricerca 23/12/2019
MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO "Valutazione dell’assorbimento cutaneo di trizio e metalli dopo esposizione a polveri derivate da cemento o acciai derivate da processi di smantellamento delle centrali nucleari" - CUP J93C22001130006 08/11/2023

Pagine