DIPLOMAZIA E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (LM-52,81)
In questa pagina è resa disponibile in forma grafica ad aggiornamento incrementale una selezione degli indicatori che l'ANVUR mette a disposizione dei Corsi di Studio per la Scheda di Monitoraggio Annuale (aggiornati al 30 giugno di ogni anno) sull'ingresso, il percorso e l'uscita delle ultime coorti e sulla qualificazione del personale docente.
L'Ateneo integra tali indicatori con alcuni dati di ingresso che riguardano l'a.a in corso.
Ai seguenti link sono, inoltre, disponibili:
- risultati a livello di corso di studio dell'ultima rilevazione delle opinioni dei docenti sulle attività didattiche e delle opinioni degli studenti sull'esperienza complessiva (a.a. 2018/19).
- i risultati della Rilevazione Almalaurea Profilo dei Laureati 2019 - Soddisfazione per il corso di studio concluso (LM-52 - Relazioni internazionali);
- i risultati della Rilevazione Almalaurea Condizione Occupazionale 2019 - Condizione ad 1 anno dalla laurea (LM-52 - Relazioni internazionali).
- i risultati della Rilevazione Almalaurea Profilo dei Laureati 2019 - Soddisfazione per il corso di studio concluso (LM-81 - Scienze per la cooperazione allo sviluppo);
- i risultati della Rilevazione Almalaurea Condizione Occupazionale 2019 - Condizione ad 1 anno dalla laurea (LM-81 - Scienze per la cooperazione allo sviluppo).
Si vedano i dati del corso di studio di cui risulta trasformazione:
http://web.units.it/statistiche-corsi/corso-0320107305300001
Trasformazione interclasse del corso di laurea magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche (LM/52).