Diego Scapolan

Intervista rilasciata a ottobre 2020
"Vai oltre, chiediti perché, fatti degli esempi, tieniti aggiornato: quello che leggi nel libro di testo è solo la prima pagina. Tutto quello che imparerai poi dipenderà dalla tua iniziativa."
1) NOME - COGNOME
Diego Scapolan
2) AZIENDA ATTUALE PRESSO CUI SEI IMPEGNATO, RUOLO E SEDE
Allianz Global Corporate & Specialty, Senior Financial Analyst, Monaco di Baviera
3) FORMAZIONE PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE: CORSO DI STUDI/MASTER/DOTTORATO
Laurea triennale in Economia aziendale e Laurea magistrale in Consulenza amministrativa e professionale
4) QUALE È STATA LA TUA PRIMA ESPERIENZA DI LAVORO DOPO LA LAUREA? CREDI TI SIA SERVITA PER ENTRARE A FAR PARTE DELL’AZIENDA PER CUI LAVORI?
Ho iniziato la mia esperienza lavorativa presso Generali in Internal Audit a Trieste ed è durata 9 mesi.
Questo periodo è stato utile per vedere i tanti processi aziendali in una grande realtà.
5) PUOI SPIEGARE QUALI SONO LE TUE MANSIONI E LE RESPONSABILITÀ CHE RICOPRI?
AGCS fa parte di Allianz SE, una delle più importanti aziende assicuratrici al mondo. Faccio parte del team Strategic Planning and Performance Management e mi occupo di financial reporting, pianificazione e strategia. Tra le diverse attività trovo più interessanti l’analisi dei risultati che è alla base delle nostre raccomandazioni al CFO, l’analisi competitiva e il ruolo di coordinamento di processi di reporting al Gruppo Allianz.
6) C’È UN ERRORE CHE RITIENI DI AVER COMMESSO NELLA RICERCA DEI TUOI PRIMI IMPIEGHI E CHE TI SENTI DI CONDIVIDERE AFFINCHÉ ALTRI NON LO RIPETANO?
Il miglior consiglio che mi sento di dare è quello di arrivare preparati alla discussione e di essere onesti sulle proprie capacità e conoscenze: studiatevi l’azienda per la quale vi siete candidati, immaginatevi quali sono le attività che svolgerete e chiedetevi come queste avvengano nella pratica, preparatevi delle domande. Sono stato sia selezionato che selezionatore, queste sono le tre cose principali che fanno la differenza. Poi il resto dipende dal giorno del colloquio. Consiglio di leggere “What colour is your parachute”.
7) QUALI SONO LE COMPETENZE O CARATTERISTICHE CHE SECONDO TE TI HANNO PERMESSO DI RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI PROFESSIONALI?
Credo la curiosità sia la prima cosa: dopo 11 anni, studio e approfondisco ancora i temi sui quali lavoro, cerco nuove idee che potranno risultarmi utili in futuro, e nel mio caso specifico la passione per le lingue (lavoro in inglese ed in tedesco). Al secondo posto metto la pazienza e il fatto di non demordere: se si desidera raggiungere un obiettivo, può essere necessario molto tempo e lavoro, ma non si deve mollare. Per ultimo ringrazio davvero chi in me ha visto qualche qualità e qualche angolo da smussare: si trova chi ripone della fiducia in te e chi sa farti capire nel modo giusto i tuoi limiti e i lati da migliorare.
8) COSA CONSIGLIERESTI A UN NEOLAUREATO CHE DESIDERA INTRAPRENDERE LA TUA PROFESSIONE?
C'è molta competizione sia in Italia sia all’estero. Chi ha idee chiare su cosa vuol fare ed è motivato batte sempre chi ha semplicemente i titoli o chi vede il lavoro come semplice mezzo. E poi di non prendere il lavoro troppo seriamente!