Avviso di selezione per 3 tirocini post lauream presso la Direzione Finanze della Regione FVG
La Direzione centrale Finanze della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Trieste, istituisce 3 tirocini in favore di neolaureati/e triennali e magistrali entro i 12 mesi dell’Ateneo triestino, interessati a svolgere un tirocinio della durata di 6 mesi, prorogabili per un massimo di altri 6 mesi, presso la Direzione centrale Finanze della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
La Direzione centrale ricerca, nel settore giuridico contabile, i seguenti profili:
• Profilo 1
- acquisire le conoscenze e le competenze generali amministrativo contabili in materia di entrate e tributi;
- laureati in: Giurisprudenza, Scienze politiche e dell’amministrazione, Scienze del governo e politiche pubbliche, Economia e gestione aziendale, Strategia e consulenza aziendale, Economia dei settori produttivi e dei mercati internazionali;
• Profilo 2
- acquisire le conoscenze e le competenze generali amministrativo contabili in materia di programmi di cooperazione territoriale europea transfrontalieri, in particolare nell’ambito del programma Interreg Italia-Slovenia;
- laureati in: Giurisprudenza, Scienze politiche e dell’amministrazione, Scienze del governo e politiche pubbliche, Economia e gestione aziendale, Strategia e consulenza aziendale, Economia dei settori produttivi e dei mercati internazionali, Scienze internazionali e diplomatiche, Diplomazia e cooperazione internazionale;
• Profilo 3
- acquisire le conoscenze e le competenze generali amministrativo contabili in materia di controlli di I° livello programmi Interreg. di cooperazione territoriale europea;
- laureati in: Giurisprudenza, Scienze politiche e dell’amministrazione, Scienze del governo e politiche pubbliche, Economia e gestione aziendale, Strategia e consulenza aziendale, Economia dei settori produttivi e dei mercati internazionali, Scienze internazionali e diplomatiche, Diplomazia e cooperazione internazionale;
Il titolo deve essere stato conseguito presso l’Università degli Studi di Trieste dopo il 30 aprile 2022 (al bando possono accedere anche i laureandi dell’Università degli Studi di Trieste purché conseguano il titolo entro il 30 aprile 2023).
Indennità mensile di Euro 800,00 lordi a fronte di 36 ore settimanali.
Scadenza per la presentazione delle domande: 20 aprile 2023 (ore 23:59 ora italiana).
Per maggiori informazioni e candidature consultare l'avviso di selezione in allegato.
Ultimo aggiornamento: Mer, 29/03/2023 - 13:30