Tirocini extracurricolari in mobilità geografica attraverso la rete Eures FVG

Scadenza presentazione domande: 30 ottobre 2023 ore 12:00

È stato pubblicato il nuovo avviso EURES della Regione FVG, che attraverso la rete EURES FVG finanzia tirocini extracurricolari in mobilità geografica all’interno dei Paesi dell’Unione Europea. EURES è una rete di cooperazione creata per agevolare il libero movimento dei cittadini per ragioni di lavoro e professionali nei 27 Paesi dell'UE, oltre che in Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

 

Beneficiari:

 soggetti disoccupati ai sensi della normativa nazionale e regionale;

 che abbiano compiuto i 18 anni di età;

 residenti in Regione Friuli Venezia Giulia

 

Soggetti ospitanti:

 situati in un Paese dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE/EFTA) come la Norvegia, l'Islanda, il Liechtenstein e la Svizzera e possono essere sedi estere di imprese italiane, imprese con sede legale all’estero, istituzioni pubbliche, enti e organizzazioni internazionali, anche italiane con sede all’estero.

 

Misura dell’indennità:

 commisurata alla durata e al costo della vita nel Paese di destinazione, per maggiori info consulta l’Avviso (art. 5, pag. 6) sull’indennità di mobilità: _DGR_Avviso_tirocini_estero 2023_Allegato rev10.01.23 (regione.fvg.it);

 le indennità di mobilità sono cumulabili con ulteriori benefici erogati dal soggetto ospitante e/o da programmi europei afferenti alla rete EURES a sostegno della mobilità professionale sul territorio europeo, come ad esempio il Progetto EURES Targeted Mobility Scheme (TMS), e concessi a titolo di rimborsi o somme forfettarie per lo svolgimento del colloquio di lavoro, la formazione linguistica, il trasferimento, il riconoscimento di titoli di studio e/o qualifiche, il supporto integrativo nel caso di situazioni di particolari necessità, come disabilità e svantaggio sociale ecc., così come individuate dai programmi medesimi.

 

Durata:

 compresa tra i 3 e i 6 mesi

 

Come presentare domanda?

Richiedi un colloquio o con un Eures Adviser della Regione Friuli Venezia Giulia o con l’Eures Adviser Friuli Venezia Giulia di Trieste che, in Convenzione con l'Università degli Studi di Trieste e in collaborazione con il suo Career Service, ti potrà offrire un Servizio EURES dedicato, che tu sia laureanda/o o laureata/o:

Dott.ssa Miriam Delbianco

 su appuntamento: miriam.delbianco@regione.fvg.it

 oppure: eures_fvg@regione.fvg.it

Telefono +39 040 3775134

 

Termini per la presentazione delle domande: dalle ore 10.00 del 13 febbraio 2023 alle ore 12.00 del 30 ottobre 2023, esclusivamente online, attraverso la piattaforma web, solo tramite SPID.

 

L’Avviso Pubblico, corredato dalla modulistica per la presentazione della domanda sulla piattaforma web, è già disponibile sul sito della Regione FVG, nella sezione dedicata ai Servizi per le lavoratrici e i lavoratori -> Servizi per i lavoratori -> Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Tirocini extracurriculari in mobilità geografica attraverso la rete Eures.