Con i servizi di accompagnamento e tutorato gli/le studenti/studentesse con disabilità possono essere affiancati/e da studenti collaboratori 175 ore (“tutor alla pari”).
L’accompagnamento riguarda l’affiancamento negli spostamenti interni ed esterni alle sedi universitarie e l’assistenza per le attività extra-didattiche come la fruizione della mensa.
Il tutorato individuale interessa invece l’affiancamento nelle attività inerenti la didattica, come il supporto allo studio, preparazione degli esami e della tesi, consultazione della biblioteca e la ricerca del materiale di studio.
Ogni anno accademico, gli/le studenti/studentesse con disabilità – matricole o già iscritti/e – devono presentare al Servizio la richiesta compilando l’apposito modulo e consegnandolo entro la data di scadenza dell’immatricolazione standard.
La richiesta sarà esaminata da un’apposita Commissione che, in base alla certificazione presentata e alla valutazione del/la candidato/a, individuerà con lo/la studente/studentessa la soluzione ottimale.