@BusinessLounge_Sostenibilità e intelligenza artificiale

×

Messaggio di avvertimento

Le compilazioni per questa form sono chiuse.
11/09/2024 - 23:59

Seminari @Business Lounge 

"La sostenibilità: lo sguardo del giurista"

"Intelligenza artificiale - profili giuridici"

 

  • "La sostenibilità: lo sguardo del giurista" 

 

11 settembre 14.00 - 18.00

 

Ex Ospedale Militare, Via F. Severo, 40

 

Ricomincia il ciclo di seminari @Business Lounge con un approfondimento sul tema della sostenibilità dal punto di vista giuridico. L'incontro si aprirà con una sintetica analisi dell’evoluzione normativa europea in materia di sostenibilità, focalizzandosi sulle Direttive più rilevanti. Questo permetterà ai partecipanti di comprendere meglio come il quadro legislativo si sia sviluppato nel tempo e quali siano le principali normative attualmente in vigore.

Il seminario analizzerà poi il quadro giurisprudenziale, con particolare attenzione al fenomeno del climate change litigation. Verranno esaminati i casi più significativi e si discuterà del ruolo dei tribunali nella lotta contro il cambiamento climatico. Infine, si indagherà l'impatto della normativa e degli sviluppi giurisprudenziali sulla governance aziendale e sul diritto dei contratti, fornendo spunti su come le aziende possano adattarsi alle nuove sfide poste dalla sostenibilità.

 

  • "Intelligenza artificiale - profili giuridici"

12 settembre 9.00 - 13.00

Ex Ospedale Militare, Via F. Severo, 40

 

Durante il seminario si esploreranno i profili giuridici connessi all'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale (IA). Partendo dall’inquadramento delle principali problematiche giuridiche legate all'IA, si offrirà una panoramica dei rischi e delle opportunità che questi sistemi presentano. Si discuterà di temi quali la responsabilità legale, la protezione dei dati personali, la trasparenza degli algoritmi e i diritti degli utenti, evidenziando le sfide che il diritto deve affrontare di fronte all'innovazione tecnologica.

L'attenzione verrà poi rivolta all'evoluzione normativa relativa ai sistemi di IA. Verranno analizzate, infatti, le leggi e i regolamenti attuali, con uno sguardo alle prospettive future e agli sviluppi attesi nel campo della regolamentazione dell'IA. I partecipanti avranno l'opportunità di comprendere come il quadro normativo si stia adattando alle rapide innovazioni tecnologiche e quali siano le previsioni per il futuro.

 

 

Relatrice: Arianna Neri

Counsel | Studio Legale Associato a Watson Farley & Williams

 

Ai fini di rendicontazione e rilascio dell'attestato di partecipazione si chiede di compilare il form sottostante. 
 

 

Per informazioni 

e-mail: clab@units.it

Tel +39 0402465198