Assegni di ricerca - Scaduti Conclusi
Struttura: Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Settore disciplinare |
Titolo |
Data scadenza |
SECS-S/01 - STATISTICA |
FSE-PS89/19 - Strumenti e modelli di statistical e machine learning per la previsione del successo delle imprese innovative |
06/07/2020 |
SECS-S/01 - STATISTICA |
Modelli, metodi e algoritmi per la regressione semiparametrica |
29/07/2019 |
SECS-S/01 - STATISTICA |
Pubblica selezione, per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca, ai sensi dell’art. 22 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 – L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 - Resp. scient. Prof. Pauli - ssd: SECS-S/01 |
29/06/2018 |
SECS-S/01 - STATISTICA |
Verifica d'ipotesi statistica e affidabilità dei risultati scientifici, valutazioni e nuove prospettive |
13/11/2017 |
SECS-S/01 - STATISTICA |
Modelli e metodi statistici per la valutazione dei rischi in ambito finanziario e assicurativo. Statistical models and methods for risk evaluation in finance and insurance. |
30/06/2014 |
SECS-S/05 - STATISTICA SOCIALE |
“Metodi, strumenti e applicazioni per l’analisi statistica di dati relazionali”; |
20/01/2016 |
SECS-S/05 - STATISTICA SOCIALE |
Metodi, strumenti e applicazioni per l’analisi statistica di dati relazionali;
Methods, tools and applications for the statistical analysis of network data.
|
03/06/2015 |
SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
Analisi e valutazione dei rischi in ambito finanziario e assicurativo.
Quantitative analysis and assessment of risks in finance and insurance.
|
07/08/2015 |
SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
Valutazione e analisi dei rischi in ambito finanziario e assicurativo; Quantitative analysis and assessment of risks in finance and insurance |
30/06/2014 |
Struttura: Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
Settore disciplinare |
Titolo |
Data scadenza |
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Studio osservazionale, multicentrico, non-interventistico, retrospettivo per l’identificazione del valore prognostico e predittivo del profilo immunitario e del Tumor Mutation Burden valutato su tessuti tumorali (FFPE) di tumori solidi (Studio INvEST) |
25/01/2021 |
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Dipartimenti di Eccellenza-CUSTOM: CellUle STaminali pluripOtenti indotte per la Medicina di precisione in cardiologia” |
03/07/2019 |
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Identificazione e caratterizzazione di proteine cardioprotettive per la terapia biologica dell’infarto del miocardio; |
30/06/2017 |
BIO/16 - ANATOMIA UMANA |
Studio morfologico di funzioni cellulari modulate attraverso il percorso del mevalonato; Morphologic study of cellular functions modulated by the mevalonate pathway; |
06/11/2014 |
BIO/17 - ISTOLOGIA |
“Utilizzo i microscopie e spettroscopie avanzate per valutazioni chimiche e morfologiche nella fisiopatologia dei gameti”;
“Advanced microscopy and spectroscopy approaches for chemical and morphological assessments in the physiopathology of gametes”;
|
23/03/2015 |
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Pubblica selezione, per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca, ai sensi dell’art. 22 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 – L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33-ssd: M-PSI/01 Resp. scient. Prof.ssa Alessandra Galmonte |
29/06/2018 |
MED/01 - STATISTICA MEDICA |
Verso il superamento dei modelli di regressione di sopravvivenza standard nella previsione del rischio cardiovascolare: applicazione di modelli longitudinali e di sopravvivenza integrati con il machine-learning per stimare traiettorie di rischio personalizzate - parte integrante del progetto dipartimentale “Dalla simulazione alla medicina di precisione” finanziato tramite la legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, commi 314-337 (CUP: J96C18000140001) |
17/07/2020 |
MED/03 - GENETICA MEDICA |
L’uso dello Human Knockout (HKO) per comprendere la base molecolare della malattia e identificare nuovi obiettivi terapeutici - parte integrante del progetto dipartimentale “Dalla simulazione alla medicina di precisione” finanziato tramite la legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, commi 314-337 (CUP: J96C18000140001) |
17/07/2020 |
MED/03 - GENETICA MEDICA |
Piastrinopenie ereditarie: approccio terapeutico innovativo e personalizzato per le forme con un rischio aumentato di tumori ematologici - parte integrante del progetto dipartimentale “Dalla simulazione alla medicina di precisione” finanziato tramite la legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, commi 314-337 (CUP: J96C18000140001) |
17/07/2020 |
MED/03 - GENETICA MEDICA |
SENSAGING – Sensory decays and ageing (parte integrante del progetto "SENSAGING - Sensory decays and ageing" finanziato dal bando nazionale PRIN 2017 - CUP J94I19000930006) |
28/11/2019 |
MED/03 - GENETICA MEDICA |
Dipartimenti di Eccellenza-Sordità: dall’identificazione dei geni alla diagnosi e ai trattamenti personalizzati |
03/07/2019 |
Pages